Marco D'Ambrosio è fiero di aver ricevuto questa e-mail, da una persona che stima molto musicalmente, Beppe Cantarelli:  compositore, cantante, arrangiatore e produttore, che ha collaborato con alcuni dei mostri sacri della musica  internazionale, tra i quali, Mina, Michael Jackson, Stevie Wonder, Mariah Carey, Aretha Franklin, Quincy Jones, Joe Coker, etc. etc. (www.beppecantarelli.com).

-----------------------------------------Messaggio originale------------------------------


Da: "Beppe Cantarelli" <>
A: "Marco D'Ambrosio" <>
Data: Fri, 30 Aug 2013 17:15:33 +0200 (CEST)
Oggetto: RE: E-mail Marco D'Ambrosio (Brano 2/2)

Caro Marco,
grazie x avermi mandato i tuoi musical endeavours che ho auscultato con molto piacere. Congratulations!!! Sono molto belli e piacevoli: hai decisamente un tuo stile, molto personale e che trovo anche molto "fresco" - e per quel che ne so, disinteressandomi da oltre 10 anni di musica pop e commerciale, senz'altro molto attuale e, penso, commercialmente aggiornato e valido. Spero di poter auscultare presto tutto il tuo progetto discografico per cui fin da ora ti auguro "all my best"!!! Spero anche di poter collaborare con te al basso, strumento che mi fai capire essere il tuo "forte". Grazie di tutto.

Love & Music,
Beppe

-------------------------------------------------------------------------------------------------

ITALIANO
Marco D'Ambrosio nato a Sora nel 1974, è un musicista e compositore. Fin da giovanissimo si dedica allo studio della musica iniziando a suonare la fisarmonica, con l'indimenticabile Maestro, Franco Casinelli,  per poi passare nel giro di qualche anno allo studio della chitarra, del pianoforte e in particolar modo del basso, strumento che fra tutti predilige suonare e portare sempre con sé.

Già sul finire degli anni ‘80 inizia a partecipare a diversi progetti rock, pop e metal progressive. È proprio in questi anni (fine ’80, inizi ’90) che incontra Mario Mazzenga, talentuoso bassista sorano con il quale instaura un buon rapporto di amicizia fondamentale per la sua crescita professionale e artistica.

Ha modo così, negli anni a venire, di cambiare il suo approccio verso il difficile mondo della musica stabilendo molti altri contatti professionali quali, per esempio, Federico Malaman, Mario Belluscio, Giovanni Astorino, Carmelo Isgrò, Stefano Forcella, Ivan Ciccarelli, Dino Kappa  e tanti altri ancora.

Sicuro delle proprie capacità tecniche ed espressive sperimentate sia sul basso a quattro corde che su quello a cinque, dal 1996 al 2003 si dedica principalmente alla collaborazione con il gruppo gospel Happy Day (www.corogospelhappyday.it) con il quale riceve numerosi riconoscimenti e attestati di stima come bassista, soprattutto dopo il secondo posto al Festival Internazionale “Gospel Jubilee Festival” svoltosi nel 2000 al “Teatro Regio Puccini” di Torino. Da quel momento in poi per il musicista e compositore sorano si aprono numerose prospettive di collaborazione, tra queste, con l'onnipresente Roberta Calce, amica poetessa, nonchè impeccabile nota speaker, su vari progetti, tra cui il sito "Poesie in Calce".


Nel maggio 2005, infatti partecipa ad un progetto artistico solista curato dalla “Midfinger Records” di Varese. Ne nasce il brano “La Lumaca” con il quale, grazie al particolare impegno di Marco D’Ambrosio, le edizioni passano sotto contratto con la ”Warner Music Chappel S.r.L.”.

Dal 2006 al 2008, Marco D’Ambrosio entra a far parte - come bassista e come produttore artistico - degli Sharm, band pop romana con la quale realizza il brano “Tu sei perfetta”.

Conclusa quest’ultima esperienza, Marco decide di intraprendere la carriera da solista, riuscendo nello stesso anno in cui lascia la band romana a firmare un contratto discografico con la Universo S.p.A. e a pubblicare con questa etichetta il singolo “Bussa forte”, canzone distribuita attualmente nei maggiori store digitali, tra cui iTunes.

Da questo momento in poi il bassista e cantante sorano inaugura una nuova stagione musicale e un nuovo metodo di fare e promuovere la propria musica. Ecco, quindi, le prime piccole ma importanti soddisfazioni a carattere nazionale: il 17 marzo 2009, presso il Walla Walla Live di Roma apre il concerto ad Ania (vincitrice proprio nel 2009 di SanremoFestival.59 e del premio SIAE) presentando in anteprima nazionale il brano Bussa Forte, che a oggi rappresenta il primo singolo ufficiale del compositore sorano. Il 16 Aprile 2010 esce con un secondo singolo “Lassù”. 

Nel frattempo, esattamente nel 2011, conosce una brillante autrice di testi, Cristina Pesce con la quale instaura una nuova collaborazione che coincide, tra l’altro, con il passaggio a una nuova etichetta discografica, la Sounday Music. Etichetta di Torino con la quale si appresta a realizzare, il suo primo EP. Le nuove composizioni, come al solito, saranno supportate da numerosi amici e partner conosciuti durante questo lungo viaggio fatto di musica e parole. Nello stesso anno (2011), Marco riceve una telefonata da Alessandro Fontana, noto Attore e Cantante. Lo convoca di persona per collaborare insieme.

Fine 2012 inizio 2013, grazie all'amica Anna ha avuto la fortuna e il piacere di conoscere la sorella Maria Salvucci, nota pittrice - scultrice (http://digilander.libero.it/malenky/maxgazze/bio/bio98.htm), che è entrata a far parte del Team che realizzerà il primo ep di Marco.

Nel 2014, ha avuto la fortuna e il piacere di conoscere una persona che stima musicalmente, Beppe Cantarelli. Dove c'è stato fin da subito un bel feeling e, di seguito, con grande sorpresa e felicità di Marco D'Ambrosio, è nata un'ottima e inaspettata collaborazione.

Inoltre collabora tutt'oggi con l'amico, il Maestro Beppe Cantarelli e con il fratello Luca D'Ambrosio al webmagazine (www.musicletter.it).

 

 

 

INGLESE
Marco D'Ambrosio was born in Sora (FR), here he began learning to play music, here lives until today. Before he started playing on the bass, he studied playing on the piano and the guitar. During this time he played in various bands representing broad stylistic spectrum. The large influence on his musical development, essential for his growth (in theory and instrumental) had Mario Mazzenga (the current bass player in the band of Anna Tatangelo). Marco used to work with establish amount of professional musicians starting from Federico Malaman (ex bassist Paolo Belli), Mario Bellusci (ex bassist of Renga), Giovanni (bassist of Caparezza), Caramel Isgrò (bassist), Stefano Forecella (bassist of Modà), Ivan Ciccarelli (drummer and rhythmic engineer of A. Ruggiero in '98, producer), and Luigi (singer of the band HANDS).

His ability with bass at 4 and 5 strings starting to be known on the Italian music scene, which encourage him to developed. Seven years of experience in a gospel choir (with 80 members voice and 5 musicians)  
corogospelhappyday.it
which in 2000 is ranked in second place at the International Festival "Gospel Jubilee Festival" at the "Theatre Regio Puccini" in Turin, was also important.

In May 2005, Marco is working as a consultant for the project "soloist" (a composition of "La Lumaca"), the result is cooperation with Warner Chapel Music S.r.L. Thanks to Marco efforts and intermediation of Midfinger Records (Varese), the song "la Lumaca" is issued.

Thanks to collaboration with Universo S.p.A., in 2008 released his first single (published in the major digital stores including i-tunes).

Work with the website of MusicLetter.it portal.

On 17 March 2009 opened the concert of Ania (the winner of SanremoFestival.59) with his song “Bussa Forte”, at the local Walla Walla live in Rome. That track will be part of his new record in publication in April 2009.Marco D’Ambrosio is the author of lyrics and arrangiament of its productions musical.